GOVERNO: ITALIA MODERATA, ‘BASTA VIRUS TUTTI CONTRO TUTTI, E’ ANOMALIA VERGOGNOSA’ =

GOVERNO: ITALIA MODERATA, ‘BASTA VIRUS TUTTI CONTRO TUTTI, E’ ANOMALIA VERGOGNOSA’ =

Roma, 30 mag. (AdnKronos) – “Come può un Paese sviluppare l’economia quando le imprese che danno lavoro a migliaia di cittadini come il Mercatone Uno vengono fatte fallire per ingenuità e improvvisazione, la politica che porta a non risolvere ma ad amplificare i fenomeni non serve. Un Governo tempestivo e attento avrebbe già rapidamente risolto tale tematica per i lavoratori di questa impresa, Di Maio Ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico deve trovare una soluzione immediata per evitare che centinaia di famiglie vadano nel panico. L’Italia ha bisogno di una politica, responsabile con un Governo attento nel risolvere le tematiche e che soprattutto indichi la linea di sviluppo economico del Paese”. E’ quanto ha dichiarato Antonio Sabella segretario politico di Italia Moderata.

“La classe dirigente politica -ha proseguito- deve essere priva di risentimenti e corse spasmodiche di annunci e litigi continui, che poi non servono a niente. Tutto questo porta all’incertezza creando un danno enorme al nostro sistema economico, che è la linfa vitale del benessere di uno Stato. Chi pensa soltanto a giocare per prendere qualche voto in più nelle consultazioni elettorali, senza risolvere le questioni in atto, disorienta le imprese e gli investitori, col rischio che non solo eviterà la crescita dell’economia ma farà fallire quelle fabbriche e le società che sono già sul mercato, come purtroppo sta avvenendo. L’economia delle famiglie e delle imprese ha bisogno di certezze e rassicurazioni non di continui moniti”.

“Questo virus di tutti contro tutti deve finire, è un’anomalia vergognosa, che divide il nostro Paese, la frammentazione continua delle forze politiche non fa intravedere soluzioni, ma solo ritorni elettorali soggettivi a danno di tutti. L’Italia ha bisogno di punti di riferimento di una politica rassicurante moderata ‘come il Presidente Mattarella’ che dia serenità e la speranza di un futuro migliore”, ha concluso Sabella.
(pol/AdnKronos)
ISSN 2465 – 1222
30-MAG-19 15:06
NNNN

UE. SABELLA: ‘ITALIA MODERATA’ È PER GLI STATI UNITI D’EUROPA

UE. SABELLA: ‘ITALIA MODERATA’ È PER GLI STATI UNITI D’EUROPA

(DIRE) Roma, 10 apr. – “Paradossalmente i partiti e i movimenti ‘populisti e sovranisti’ che sono contro l’Unione Europea, si candidano al Parlamento europeo, non si comprende la ragione che rasenta platealmente l’ipocrisia, che da una parte si vuole uscire dall’altra ci si candida al Parlamento Europeo, a far che?

I Trattati si possono cambiare andando incontro agli oneri che ogni Paese deve onorare a prescindere di chi lo ha firmato rappresentando l’Italia. In questo caso se qualcuno cavalca questa ipotesi di uscire dall’Europa prima deve avere la maggioranza all’interno del proprio Paese e chiedere successivamente con un referendum al Popolo di mettere in discussione tale Trattato. In questo caso si predica bene e si razzola male, sapendo che i nostri settantatre’ parlamentari al Parlamento Europeo ‘a prescindere le colorazioni’, non hanno brillato nel portare in essere le nostre esigenze, scordandosi spesso di far valere in Europa che l’Italia e’ uno dei sei Paesi fondatori. Italia moderata e’ per gli Stati uniti d’Europa perche’ una sola voce possa parlare per tutti e fare gli interessi di tutti, come un grande matrimonio d’amore, i Padri fondatori ‘Adenauer, De Gasperi, Schuman’ avevano previsto che il fine doveva essere solo politico”. E’ quanto ha dichiarato Antonio Sabella Segretario politico di Italia moderata.

(Pol/ Dire)

19:11 10-04-19 NNNN

EUROPEE: ITALIA MODERATA, ‘IPOCRISIA SOVRANISTI CHE CORRONO PER PARLAMENTO UE’ =

EUROPEE: ITALIA MODERATA, ‘IPOCRISIA SOVRANISTI CHE CORRONO PER PARLAMENTO UE’ =

Sabella, ‘siamo per Stati uniti d’Europa, parlare con una voce sola’

Roma, 10 apr. (AdnKronos) – “Paradossalmente i partiti e i movimenti ‘populisti e sovranisti’ che sono contro l’Unione Europea, si candidano al Parlamento europeo, non si comprende la ragione che rasenta platealmente l’ipocrisia, che da una parte si vuole uscire dall’altra ci si candida al Parlamento Europeo, a far che?”. E’ quanto ha dichiarato Antonio Sabella, segretario politico di Italia moderata.

“I Trattati -ha continuato- si possono cambiare andando incontro agli oneri che ogni Paese deve onorare a prescindere di chi lo ha firmato rappresentando l’Italia. In questo caso se qualcuno cavalca questa ipotesi di uscire dall’Europa prima deve avere la maggioranza all’interno del proprio Paese e chiedere successivamente con un referendum al Popolo di mettere in discussione tale Trattato. In questo caso si predica bene e si razzola male, sapendo che i nostri settantatré parlamentari al Parlamento Europeo ‘a prescindere dalle colorazioni’, non hanno brillato nel portare in essere le nostre esigenze, scordandosi spesso di far valere in Europa che l’Italia è uno dei sei Paesi fondatori. Italia moderata è per gli Stati uniti d’Europa perché una sola voce possa parlare per tutti e fare gli interessi di tutti, come un grande matrimonio d’amore, i Padri fondatori ‘Adenauer, De Gasperi Schuman’ avevano previsto che il fine doveva essere solo politico”, conclude Sabella.
(pol/AdnKronos)
ISSN 2465 – 1222
10-APR-19 16:00
NNNN

Vitalizi: Italia moderata, democrazia a rischio

Vitalizi: Italia moderata, democrazia a rischio

Roma, 2 lug. (AdnKronos) “Il presidente della Camera dei deputati giorni fa ha presentato una delibera per l’eliminazione o il ridimensionamento dei vitalizi degli ex parlamentari. Questa iniziativa viene anche pubblicizzata dal suo compagno 5stelle di Maio. È evidente che la terza carica dello Stato e il vice presidente del Consiglio non conoscono né la nostra Costituzione né tantomeno come è fatta una democrazia. Fare le leggi a livello retroattivo è un sistema che si attua solo nei regimi autoritari dove vige la dittatura”. E’ quanto ha dichiarato Antonio Sabella, segretario nazionale di Italia moderata.

“Fico -ha proseguito- essendo presidente della Camera dei deputati ha a disposizione tutto, dall’alloggio di servizio, all’autista, al vitto, ecc…, ci aspetteremmo che cominci lui a risparmiare, rinunciando al suo stipendio di parlamentare visto che non ha spese! Il vitalizio è stato eliminato nel 2012 per i nuovi parlamentari, strombazzare un falso problema dove non migliori la vita dei cittadini ‘Dura lex sed lex’ rasenta la peggiore delle furbizie, la campagna elettorale è finita, avete idea di che cosa ha bisogno adesso il nostro Paese? Sapete come sviluppare l’economia dell’Italia e la sua sicurezza?”.

“Sembra che tutte queste decisioni da parte di Di Maio ‘che rappresenta il governo’ interferiscano sul potere legislativo in tema di vitalizi ‘situazione preoccupante’ siano il risultato di una algocrazia che hanno portato al risultato di un’oclocrazia. Soluzioni ai problemi promessi in campagna elettorale non ne hanno, spingono sul vitalizio ‘falso problema’ per ottenere elezioni anticipate”, ha concluso.

Governo: Sabella (Italia Moderata), vile attacco a Mattarella.

Governo: Sabella (Italia Moderata), vile attacco a Mattarella.

Roma, 28 mag. (AdnKronos)
Pol-/AdnKronos)
“Solidarietà al presidente della Repubblica: ieri ha subito un attacco senza precedenti da parte di forze politiche che si erano candidate a governare il Paese”. Lo dichiara in una nota Antonio Sabella, segretario nazionale di Italia moderata, che cita l’articolo 92 della Costituzione per spiegare quali solo le prerogative del Quirinale sulla scelta dei ministri: “Il presidente del Consiglio propone e il presidente della Repubblica dispone. Se il capo dello Stato avesse subito e firmato, si sarebbe assunto di fronte al popolo italiano l’onere di aver ceduto su pressione dei partiti i suoi poteri di garante”.

“Se volevano portare avanti le promesse fatte in campagna elettorale (dalla flax tax al reddito di cittadinanza) perché Salvini e Di Maio si sono impuntati su Savona facendo saltare la formazione del governo? -si chiede Sabella- . “Eppure gli era stato suggerito di indicare un autorevole nome dell’attuale maggioranza. La verità -avverte- è che per Salvini e Di Maio è preferibile andare a votare ottenendo più voti che onorare impegni fatti in campagna elettorale”.

“Il governo Cottarelli che si andrà a formare -spiega Sabella- è solo colpa di Lega e 5 stelle. Il presidente della Repubblica si è reso garante del buon andamento amministrativo del governo italiano tutelando i risparmi degli italiani. Come piccole creature capricciose che vogliono il giocattolo a tutti i costi ma non sapendo farlo funzionare lo rompono e si inventano una crisi pericolosa istituzionale utilizzando il termine impeachment”.

Governo: Sabella (Italia Moderata), giù le mani da Mattarella= Non ceda ai diktat di Salvini.

Governo: Sabella (Italia Moderata), giù le mani da Mattarella= Non ceda ai diktat di Salvini.

Roma, 26 mag. (AdnKronos) “Il presidente Mattarella sul ministro dell’Economia non ceda ai diktat di Salvini: sua è la prerogativa della scelta dei Ministri. Mattarella è stato fin troppo signore a non far bruciare sia Salvini che di Maio, dando l’incarico prima alla Casellati e poi a Fico. Mattarella dica no alla prepotenza di Salvini, mai si era verificato nella storia del nostro Paese che i partiti imponessero i nomi dei ministri al Presidente della Repubblica. Lo ha dichiarato Antonio Sabella, segretario nazionale di Italia moderata.
“Se non conoscono le leggi e le procedure che regolano vita della Repubblica e soprattutto non le rispettano, ‘Dura lex sed lex’ come possono pretendere poi che i cittadini debbano rispettare le leggi che faranno. Le leggi e le procedure che regolano la vita del nostro Paese vanno rispettate”, conclude Sabella
(Pol/AdnKronos)
26-MAG-2018 19:35
NNNN

GOVERNO: ITALIA MODERATA, STOP PASSERELLA DEI CAPRICCIOSI =        Sabella, Italia ha bisogno di esecutivo autorevole

GOVERNO: ITALIA MODERATA, STOP PASSERELLA DEI CAPRICCIOSI = Sabella, Italia ha bisogno di esecutivo autorevole

Roma, 19 apr. (AdnKronos) – “In questi giorni abbiamo assistito l’evolversi delle due consultazioni fatte dal Capo dello Stato senza che abbiano portato alla soluzione nel formare un Governo del Paese. I veti continui dei vari leader dei partiti che dicono di aver vinto le elezioni, hanno portato ad uno stallo di non facile soluzione. La maggioranza in democrazia non è formata dal numero trentasette, diciassette né da trentadue né tantomeno gli elettori che hanno dato un 18% ad un partito hanno imposto a questo di non partecipare alla formazione di eventuale esecutivo. La maggioranza è cinquanta più uno, il tentativo del Presidente Mattarella di affidare alla presidente del Senato un incarico esplorativo per trovare una quadra nell’interesse del Paese si sta rivelando un’ulteriore perdita di tempo”. È quanto ha dichiarato Antonio Sabella, segretario nazionale di Italia Moderata.

“L’Italia ha bisogno di un autorevole governo che possa risolvere nell’immediato le esigenze che il Paese ha, sviluppo economico e sicurezza, soprattutto trattare in Europa le nostre impellenti urgenze. L’Italia non ha bisogno di creature capricciose che pensano egoisticamente non al bene del Paese ma solo come aumentare una miserevole percentuale del loro consenso senza poi risolvere nulla”, ha concluso.

(Pol-Leb/AdnKronos)
ISSN 2465 – 1222
19-APR-18 14:07
NNNN

GOVERNO: ITALIA MODERATA, TUTTI I RESPONSABILI NON LASCINO SOLO MATTARELLA =  partiti si assumano l’onere di far nascere un esecutivo

GOVERNO: ITALIA MODERATA, TUTTI I RESPONSABILI NON LASCINO SOLO MATTARELLA = partiti si assumano l’onere di far nascere un esecutivo

Roma, 14 mar. (AdnKronos) – “Il Capo dello Stato Sergio Mattarella in questo momento particolare della Repubblica con un risultato delle urne senza una vera maggioranza in Parlamento, non va lasciato solo. Le forze politiche si devono assumere l’onere ed essere corresponsabili nel trovare soluzioni nel varare un governo”. Il segretario nazionale di Italia Moderata Antonio Sabella fa suo l’appello del Presidente della Repubblica e invita le forze politiche ad assumersi la responsabilità per formare un nuovo governo. Anche su questo si parlerà nel convegno ‘La politica possibile, nella Costituzione della Repubblica, che Italia Moderata ha organizzato per il 24 marzo alle 15, presso l’Ergife Palace Hotel a Roma.

“L’Europa -sottolinea Sabella- ci chiede di onorare gli impegni di cui i governi precedenti si sono fatti carico. È vero che l’Europa dei Popoli prevista dai padri fondatori Konrad Adenauer, Alcide De Gasperi e Robert Schuman non è questa, perché il fine non doveva essere economico ma politico: ‘Come un grande matrimonio d’amore, non di interesse’. L’Italia è uno dei sei Paesi fondatori dell’Unione Europea, ma senza un governo con una maggioranza nelle due Camere non può né discutere né mediare delle sue esigenze”.

“Il neo dell’Italia è che tutte le forze politiche sono tutti contro tutti, le prese di posizione dei partiti e gli egoismi soggettivi dei singoli leader non sono paganti per il Paese, rasentano spesso la mancanza di senso dello Stato, questo non fa bene agli italiani, l’interesse del Paese dovrebbe essere prioritario a prescindere le colorazioni”, conclude.
(Pol-Leb/AdnKronos)
ISSN 2465 – 1222
14-MAR-18 15:49
NNNN